L’associazione Amici di Tamara e Davide di Rastignano vince il “Premio Alberto Sordi alla solidarietà. Storie di straordinaria umanità”.
Il concorso attivato dalla fondazione dedicata all’attore romano, giunto alla sua tredicesima edizione, conferisce ogni anno un riconoscimento a una famiglia, una figura professionale, un singolo cittadino o a gruppi di individui che si siano distinti per gesti di solidarietà specificatamente orientati agli anziani.
La Fondazione Alberto Sordi, istituita nel 1992 per volere del grande attore, è infatti impegnata nella cura e nell’assistenza qualificata alla persona anziana e nella promozione della ricerca scientifica sulle patologie dell’età avanzata, nella valorizzazione della dignità della persona umana e del suo diritto alla vita e alla salute in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma.
“Con il Premio Alberto Sordi alla Solidarietà – riferiscono gli organizzatori – la Fondazione vuole farsi promotrice di gesti di solidarietà e di modelli di buone prassi che contribuiscano ad umanizzare la società nei confronti della popolazione anziana fragile, alimentando anche un processo virtuoso di replica”.
La premiazione ufficiale avverrà il prossimo 15 giugno, giorno del compleanno del grande attore romano, e si terrà all’interno del Palazzo dell’Arte Antica – Spazio Novecento. Il premio sarà consegnato da noti personaggi del mondo dello spettacolo.
Oltre ad una targa ricordo, gli Amici di Tamara e Davide riceveranno un riconoscimento economico da destinare ad un progetto sociale del territorio.
Presenti alla cerimonia di consegna di Roma la presidente degli Amici di Tamara e Davide, Federica Maranesi e le responsabili dei progetti sociali, Maria Gabriella Peddes, Rita Dall’Olio e Sara Nannetti.