Un Invito Fuori Casa

È un’iniziativa che nasce nel 2001, ideata dalla dott. Monica Bacci, geriatra e neurologa, e organizzata a cura dell’Associazione no-profit di promozione sociale Non Perdiamo la Testa, con sede in Via Mazzini 65 a Bologna, di cui è Presidente.

Tale attività si svolge anche a Rastignano, in collaborazione con l’Associazione di volontariato Amici di Tamara e Davide ONLUS, presso la sede operativa, La Bottega delle Idee in Via di Vittorio 3

Ormai sono molte le persone che hanno o hanno avuto nella propria cerchia familiare, un nonno, uno zio, un genitore portatore di deterioramento cognitivo. Si può dire che la demenza è diventata un nuovo tipo di povertà emergente: povertà di memoria, di comprensione, di espressione, di azione…
Purtroppo quando una persona si ammala di demenza anche la famiglia cui appartiene rischia di ammalarsi, poiché è molto gravoso prendersi cura di chi soffre di una patologia cosi difficile da accettare e da sopportare.
Per questo nasce l’idea di un tale Invito: per offrire un ambiente familiare e protetto dove possano essere invitate persone affetta da demenza insieme ai loro familiari, con lo scopo di migliorare la convivenza tra di essi.

Come è strutturato l’Invito?

L’iniziativa è strutturata in incontri di stimolazione cognitiva e affettiva, conversazione guidata, socializzazione e attività ricreative dedicate alle persone anziane, gestiti da un Conduttore esperto.
Parallelamente c’è un gruppo di sostegno, formazione e informazione, per chi si occupa di loro.

Conducono i gruppi: l’educatrice professionale dott. Piera Cavatorta, Operatrice Validation; la geriatra dott. Monica Bacci; la psicologa e psicoterapeuta dott. Vanessa Mele, coadiuvate da volontari dell’Associazione Amici di Tamara e Davide.

Tra le iniziative promosse da associazioni che si occupano dei pazienti con deterioramento cognitivo e dei loro familiari l’Invito Fuori Casa ha la peculiarità di essere rivolto, contemporaneamente al paziente ed al familiare, il quale non ha il problema di dove lasciare il proprio congiunto, ma esce insieme a lui e, nello stesso tempo, ritaglia uno spazio per se, per esternare i propri dubbi e le proprie difficoltà nell’ambito di un gruppo guidato de un conduttore esperto.

L’iniziativa è gratuita.

Ai fini assicurativi è necessaria l’adesione a socio ad entrambe le associazioni, sia per l’anziano, sia per il familiare/accompagnatore:

  • Ass. Amici di Tamara e Davide €30
  • Ass. Non Perdiamo la Testa €25

Tali adesioni associative hanno validità annuale e permettono la partecipazione anche ad eventi e iniziative delle due Associazioni nel corso dell’anno.

Dal 5 Febbraio 2016
tutti i Venerdì
dalle 15.30 alle 17.30

presso La Bottega delle Idee, via Di Vittorio 3, Rastignano (BO)

Altre Sedi presso cui si tiene il progetto

  • Tutti i Martedì ore 15.30 – 17.30 presso la Parrocchia degli Alemanni, sede dell’Associazione NPT, Via Mazzini 65, Bologna.
    Info 349.6283434
    E-mail nonperdiamolatesta@libero.it
    Sito www.nonperdiamolatesta.it
  • Tutti i Venerdì ore 9.30 – 11.30 presso la Parrocchia di Gesù Buon Pastore, Via Martiri di Monte Sole 10, Bologna.
    Info 051.353928 Don Marco / 051.372126 Angela

Telefono SOS Familiari di Persone con Demenza

347-6786674

Uno spazio d’ascolto telefonico per informazioni, consigli, sostegno psicologico a cura dell’Associazione Non Perdiamo la Testa.