Gruppo Food
É il gruppo che raccoglie cibo nella frazione con le collette alimentari per distribuire i prodotti alle famiglie in difficoltà del territorio.
Con la nascita del Progetto Il Tempo Prezioso e La Cultura del Riciclo ci siamo ben presto resi conto del bisogno materiale che molte famiglie soffrono in questo lungo periodo di crisi e di mancanza di lavoro.
Per questo a partire da Settembre 2013 è partito il progetto di sostegno alimentare La Colletta Alimentare gestito da un gruppo di volontari, il Gruppo Food, che prima quindicinalmente e dal 2016 mensilmente, si attivano per la ricerca del cibo da donare e la preparazione e consegna delle spese verso una dozzina di famiglie del territorio.
Questo aspetto così delicato e prossimo a molte persone, fa di questo progetto una parte molto protetta del progetto associativo: trovarsi in stato di necessità e di bisogno crea spesso in molte famiglie, uno stato esistenziale di disagio e di grande imbarazzo. La discrezione e la Privacy circa i dati personali delle persone accompagnate coprono il più possibile i dati sensibili delle persone sostenute.
Destinatari del Progetto
Le famiglie che si rivolgono all’associazione in stato evidente di necessità; persone o nuclei familiari segnalate da altre Associazioni, da Caritas, ma soprattutto dai Servizi Sociali del Comune di Pianoro.
In che cosa consiste il Progetto?
Raccolta Cibo:
Tutto il cibo raccolto dal 2013 ad oggi è catalogato in un vero e proprio magazzino virtuale, oltre che alla scaffalature della nostra Bottega. Tutte le spese preparate, definite con un Codice di uscita, sono registrate e catalogate grazie ad una Volontaria che registra ogni movimento.
- Extra associativa. Da Ottobre 2013 ci ritroviamo periodicamente davanti al Conad City Rastignano per effettuare la Raccolta alimentare con generi di prima necessità che la gente offre all’uscita del Supermercato.
- Intra associativa: E’ possibile, come già avviene, donare il cibo presso la Bottega: non occorre donare tanto: un po’ di pasta, riso, olio, caffè…il poco di tanti fa davvero grandi cose.
- La collaborazione con l’Eremo di Ronzano: alcuni nostri volontari operano in maniera volontaria presso la comunità religiosa dell’Eremo di Ronzano. Una vera e propria collaborazione è nata con l’Ass.ne Amici di Ronzano. Il mercoledì e il Giovedì molta frutta in esubero raccolta alla CAAB dall’Eremo, viene donata all’Associazione e smistata fra le varie famiglie;
- La raccolta settimanale di frutta e pane presso la Scuola primaria di Rastignano: in accordo con il Servizio Scuola del Comune di Pianoro, dal 2014 ogni Venerdì i volontari de La Banda dei Ciappinari raccolgono frutta e pane in esubero dal plesso scolastico della Primaria di Rastignano. Questo recupero di cibo che altrimenti andrebbe gettato, viene rimesso in circolo presso le famiglie che frequentano la Bottega, gli anziani, e le situazioni di particolare bisogno.
- La Colletta Comunale: dal 2014 anche il Comune di Pianoro ha attivato la rete di raccolta con il coordinamento della Protezione Civile di Pianoro, fra le Associazioni e le Caritas del territorio comunale, in una colletta congiunta presso i supermercati di Pianoro Capoluogo. Grazie a questa raccolta suddivisa molto cibo viene aggiunto alla distribuzione .
La preparazione delle SPESE
Mensilmente, l’ultimo Sabato del Mese alla mattina, il Gruppo Food si trova in Bottega a preparare le spese che vengono così consegnate a domicilio dai volontari stessi per mantenere il più possibile la Privacy e tutelare l’anonimato.
Per chi volesse donare
Contattare il 329.7709673
- Cibo o Vestiario, soprattutto per bambini e ragazzi.
Non esitate a contattare la Segreteria della Bottega al pomeriggio o chiamare il numero 329.7709673 - Offerte in denaro: è possibile fare offerte in denaro, quali erogazioni liberali, per permettere acquisto di cibo per le spese mensili
- Cultura del riciclo: molte cose che a te non servono più possono servire ad altri, puoi donare cose della casa o vestiti puliti ed in buono stato da rimettere in circolo per altri che hanno bisogno…………aiutaci ad aiutare!!!!!
Vieni a trovarci per conoscere ed aiutare vedendo come operiamo!
Grazie…
Grazie a tutti coloro che in questi anni DONANDO hanno sostenuto e fatto crescere il progetto e il sostegno alle famiglie in difficoltà, in una rete di fiducia e di solidarietà!
Grazie a chi ha lasciato offerte al Conad affinché noi potessimo acquistare cibo,
Grazie ai bambini che hanno dato il proprio salvadanaio per fare le spese di Natale 2015
Grazie a chi lascia cibo in Bottega per sostenere e aiutare
Grazie a Rino, Direttore del Conad, che ci sostiene e ci aiuta in mille modi possibili per avanzare nel cammino
Grazie a nome di tutti coloro che in maniera riconoscente ed amica, ricevono oltre alla busta di cibo, la vicinanza e la comprensione e il rispetto
Grazie al sostegno del Conad City Rastignano e BCC Banca Cooperativa di Monterenzio, filiale di Rastignano, che ci sostengono in questi progetti di prossimità e di aiuto.