
A chi è rivolto: agli alunni della primaria di Rastignano.
Referenti volontari: Patrizia Bernabei, Cristina Bertacchini, Roberta Brunelli, Pantaleo Gabrieli, Roberta Rocchiche, con grande impegno e dedizione, ogni anno donano parte del loro tempo libero perché credono nell’importanza di questo progetto
Descrizione del Progetto
Il Progetto Laboratoriamo ha visto già 5 edizioni ognuna con un tema diverso:
- Pittura come libertà d’espressione
- Alexander Cadler e le sue opere
- Il viaggio: memorabili esporatori
- Giochi sospesi
- Teatro di carta: kamishibai
E’ attuato in collaborazione con il Comune di Pianoro che ospita le attività presso il Centro Civico di Rastignano in via A. Costa 66.
Ogni anno ha visto la partecipazione di circa 40 bambini della scuola primaria di Rastignano.
E’ stato inserito nei progetti P.O.F (piano dell’offerta formativa) dell’IC di Rastignano in quanto ad esso partecipano i bambini della primaria.
Un gruppo di bambini è scelto dagli insegnanti in condivisione con le famiglie allo scopo di offrire spazi di socializzazione ed espressione creativa a bambini meno propensi a partecipare ad attività creative.
Un altro gruppo partecipa perché le famiglie iscrivono i propri figli per dare loro una nuova opportunità di svago.
Partecipano anche, in accordo con il servizio servizi sociali del Comune di Pianoro, i bambini che prendono parte alle attività presso la casa Arcobaleno a Carteria di Sesto e i bambini della comunità di Brento del Comune di Monzuno
A questi gruppi si offre così uno spazio ed un tempo per stare insieme, socializzare ed esprimersi attraverso la pittura, utilizzando la propria creatività e fantasia e confrontandosi con gli altri per cercare di esprimere quelle di gruppo.
Obiettivi del progetto
- Creare degli spazi, extrascolastici ed extrafamiliari, artistici e di creatività.
- Sviluppare la capacità creativa dei bambini, in una cultura del riciclo,del rispetto dell’ambiente e nell’utilizzo delle risorse della natura.
- Dare supporto alle famiglie e ai loro figli, specie quelle in difficoltà, per creare dei veri e propri spazi di aggregazione creativa e ludica a sostegno delle famiglie
- Far crescere nei bimbi l’autostima, la sicurezza nelle proprie capacità, l’autonomia.
