“Parco libera tutti” è un nome perfetto per un gioco di squadra! Ed è esattamente ciò che questo progetto, vincitore del bando “Cre-azioni” indetto dal Comune di Pianoro, ha rappresentato per le associazioni che l’hanno realizzato: Yes We School, Amici di Tamara e Davide, Atletico Rastignano, Battito D’Ali…a e Fondazione Itaca.

La scorsa primavera un gruppo di persone, allarmate per il ritrovamento di alcune siringhe usate nel Parco di Villa Pini, hanno deciso di unire idee, forze ed energie per difendere questo spazio verde da presenze indesiderate e, forse, pericolose. La prima domenica di aprile, baciata dal sole primaverile, è stata l’atto finale di questo percorso che ha incluso alcune serate d’informazione sui giovani e l’uso di sostanze stupefacenti, nonché un laboratorio di scrittura creativa dal titolo “Hip Hop Philosophy”, per coinvolgere i giovani in attività educative. Il programma dell’evento è stato ricchissimo: torneo di mini basket organizzato dall’Atletico, rappresentazione del teatro giapponese Kamishibai a cura di Laboratoriamo, spettacolo di danza classica diretto da Battito D’Ali…a con gruppi di ballerini moderni e rapper. E poi il gran finale “Sono nato per essere libero”, spettacolo di musica, con testo dei ragazzi del laboratorio Hip Hop Philosophy e con musica dell’educatore (nonché rapper) Manuel Kiodo. Infine merenda per tutti.

 

E’ stato bello vedere il “parco liberato”, pieno di bimbi, adulti e nonni che battevano le mani a tempo di rap! Sarà ancor più bello vederlo pieno di vita anche nei prossimi mesi! Si ringrazia Rastin Cream per aver offerto il gelato a tutti i bimbi che hanno partecipato alle attività proposte dalle associazioni

Federica Papotti e le Associazioni in rete per il periodico L’Idea di Pianoro