La nostra Associazione ha partecipato, con soci e volontari, alla Messa dei Popoli organizzata dalla parrocchia di Rastignano lo scorso 6 gennaio.
La Comunità ha raccolto intorno all’altare i rappresentati delle varie comunità etniche che vivono lavorano e sperano all’interno della comunità umana e cristiana di Rastignano.
Dai paesi europei: Anita della Romania di tradizione ortodossa, Donna dall’Albania, Maria Alessia dall’Ucraina. Poi Valerie dal Camerun in lingua francese, Nenita in filippino ed inglese dalle Filippine, David in lingua spagnola dal Venezuela. Eshan del Bangladesh e Kate dalle Filippine con Ange e And del Camerun per l’offerta dei doni.
Tante lingue differenti che esprimono mondi e culture diverse ma si coniugano in una sola fede. Come i Magi ognuno di noi si è sentito chiamato a seguire la Stella e portare il proprio dono, la storia di un’appartenenza culturale ed etnica, al Signore Gesù, un umile bambino come tanti cullato nelle braccia della mamma e di un papà.
La famiglia di Betlemme svela la scelta irrevocabile di Dio: un Dio povero che si rivela in una semplicità accessibile a tutti. Nessuno può sentirsi o dichiararsi escluso all’accesso a Dio. La stalla di Betlemme senza porte di entrata e di uscita ci lascia contemplare le braccia aperte di quel bambino che accoglie ogni uomo. Dai pastori ai Magi, nessuno è più straniero sulla terra, ma fratelli perché figli di un unico Padre. Dalla Babele delle lingue all’unità del genere umano. Diverso e variegato,colorato e multicolore. Meravigliosamente creativo. Come Dio. L’Epifania del Signore ha manifestato il volto della nostra comunità, diversa e unita.