Venerdì 20 Gennaio la Geriatra dott.ssa Renata Simonetta coadiuvata dalla dottoressa Monica Bacci, specialista in Geriatria e Neurologia, ha tenuto una interessante conferenza presso la Bottega delle Idee. Il tema del dolore fisico, coinvolge ed impaurisce ciascuno di noi.
La dott.ssa Simonetta dopo aver illustrato le cause fisiologiche e mediche del dolore, ovvero perché e come avviene, ci ha guidato nella conoscenza della legislazione vigente circa le cure palliative e la terapia del dolore.
Tale concetto non è di immediata comprensione. Si pensa ad esse solo per le persone terminali malate di Cancro. Ma le malattie inguaribili sono anche malattie che non portano alla morte, ma compromettono fortemente la qualità della vita. Come ad esempio l’artrosi. In Italia, a differenza di molti paesi europei e d’oltreoceano, è ancora poco praticata e molti Medici non sono preparati n questo senso. Quando il decorso della malattia diventa irreversibile si evidenzia sovente un complesso quadro di problemi definito come “dolore totale”: oltre ai problemi fisici si possono manifestare sofferenza psicologica e spirituale, difficoltà nei rapporti interpersonali e sociali, ma anche problemi di natura economica. Prendersi cura del malato inguaribile significa quindi affrontare tutti questi diversi aspetti della sofferenza umana, applicando così la filosofia delle Lo Stato italiano ha sancito il diritto di accesso alle Cure palliative attraverso la Legge del 15 marzo 2010 n. 38 .
Ringraziamo di cuore le dottoresse che lavorano presso il Centro Attiva di Rastignano e che fanno parte dell’Associazione Non perdiamo la Testa con cui la nostra associazione è gemellata nel lavoro di cura e di sostegno alle persone.