Assistenza telefonica di supporto: Insieme per non essere soli.
Fin dal precedente lockdown di Marzo 2020, un gruppo di oltre 80 volontari di tutto il territorio pianorese, Zona Pastorale 50, ha aderito all’iniziativa “Nessuno da solo”.
Una rete telefonica di contatti per supportare le persone sole, specie più fragili e in difficoltà.
Una relazione telefonica, spesso fra persone che prima non si conoscevano.
Per alcuni, questo servizio non è mai terminato, proseguendo anche in estate fino ad ora.
L’esperienza si è riproposta con forza nell’Avvento 2020 con le parole: “Non lasciamo solo Gesù, in Chiesa e nelle case degli uomini”. Le case dove abitano molte persone sole, anziani, ma anche giovani ed adulti, persone con debolezze fisiche, mentali o spirituali, rese ancora più fragili dalla solitudine causata dalla pandemia.
La nascita di un rapporto che diventa sempre più intenso ed atteso. La fiducia che cresce. L’amicizia che spesso fiorisce.
La tentazione è grande: quella di incontrarsi e vedersi in faccia. Eppure anche senza riconoscimento visivo le relazioni si sono intrecciate. 85 volontari attivi che chiamano regolarmente oltre 120 amici.
I numeri crescono sempre di più grazie l’adesione di tutti coloro che hanno deciso di mettersi in gioco e donare se stessi e il proprio tempo al prossimo. Il desiderio è che questa realtà possa crescere ancora. Riuscire a raggiungere tutti.
E’ nato, parallelamente, ogni quindici giorni, l’incontro dei volontari, in gruppi di condivisione per raccontare e supportarsi a vicenda nel servizio telefonico. Questa importante opportunità di incontro permette di conoscersi ed entrare in relazione in uno spirito di comunità che aiuta ad aprirsi e sentirsi appartenenti ad una umanità in cui siamo tutti fratelli e sorelle.
Per saperne di più e partecipare chiamare il numero della nostra Referente Progetti 3297709673.