La Banda dei Ciappinari

All’interno del progetto Il Tempo Prezioso e La Cultura del Riciclo si è creata una vera e propria Banda dei…Ciappinari.

Per chi legge e non fosse di Bologna e dintorni, il Ciappinaro chi è?

La pronuncia esatta è “Ciapinàro” in quanto la doppia “p” viene immolata senza troppi rimorsi sull’altare della corretta cadenza felsinea. Il termine, indica il lavoratore tuttofare, colui che svolge attività nell’ambito della manutenzione della dimora o dei veicoli all’interno di relazioni amicali di condominio o di quartiere.

Lungi dall’essere in competizione con l’artigianato locale, la Banda dei Ciappinari si pone al servizio del bisogno per le piccole necessità di famiglie o anziani soli che non riescono a sbrigare piccoli lavoretti di casa e che non possono permettersi di chiamare qualcuno… La tenda caduta, la porta che non si chiude, etc etc…
Da oltre 4 anni tantissimi piccoli interventi, consigli ed aiuti a favore delle famiglie in difficoltà…

In maniera assolutamente gratuita, la Banda dei Ciappinari interviene, spesso interpellata dai Volontari de il Tempo Prezioso che, accompagnando le persone nei servizi vengono interpellati per risolvere questo o quel bisogno…

 

Vuoi una Mano a Rastignano? Contatta la segreteria della bottega